![]() | ||
STUDI E RICERCHE SPECIFICHE | ||
ABSTRACT IN ITALIANO PARAMETRI VITALI DI BAMBINI PRETERMINE E A TERMINE PORTATI NELLA FASCIA LUNGA Waltraud Stening MD, Patrizia Nitsch MD, Gernot Wassmer, PhD e Bernhard Roth MD Ospedale pediatrico, Istituto di Statistica medica, Università di Köln, Köln, Germania Pubblicato in: Pediatrics, Nov. 2002, 110(5), pagina 879-883 Obiettivo: Nelle società industrializzate i genitori fanno sempre più spesso uso di fasce per portare i loro neonati. Questo studio è stato condotto per definire se i neonati portati nella fascia (lunga) erano a rischio di peggioramenti clinicamente rilevabili delle misurazioni dei parametri vitali. Metodo: Nello studio 24 bambini pretermine e 12 neonati a termine sono stati continuamente monitorati mentre venivano portati nella fascia lunga in posizione orizzontale o verticale oppure sdraiati nella culla. Sono stati misurati saturazione d’ossigeno, battito cardiaco, flusso aereo nasale, respirazione addominale e movimenti. Risultato: I bambini portati nella fascia non erano a rischio di peggioramenti clinicamente rilevabili della saturazione d’ossigeno e del battito cardiaco. In entrambe le posizioni nella fascia lunga l’intervallo di confidenza del 90% è rimasto entro l’intervallo di +-2 attorno la saturazione d’ossigeno media nella culla. Nonostante ciò si è osservato un abbassamento della saturazione nei bambini che venivano portati nella fascia con una media di saturazione d’ossigeno del 96.3% ( SD: 1.8) nella posizione verticale e 96.1% ( SD: 2.0) nella posizione orizzontale confrontato con la saturazione media nella culla del 97.1 % ( SD: 1.5). Il grado e l’incidenza della minore saturazione e degli episodi di bradicardia non cambiavano mentre i bambini venivano portati. Entrambi gli episodi si sono osservati solo in bambini pretermine. Conclusione: L’uso di fasce per portare non è associato ad un rischio maggiore di cambiamenti/peggioramenti clinicamente rilevabili dei parametri vitali nei neonati a termine e pretermine. | ||
![]() | ||
PERCHE' | COME | CHI SONO |
progetto e realizzazione: Esther Weber 2002-2010.Tutti i diritti riservati. Colophon & Copyright |